#Cybersecurity

#InformationSecurity

#EthicalHacking

#SecurityTraining

#CaptureTheFlag

#SecurityResearch

#YoungTalent

Studente CyberChallenge.IT

📅 Apr 2022 - Giu 2022

🔗 Website
Studente CyberChallenge.IT

Formazione avanzata in cybersecurity, con focus su ethical hacking e sicurezza delle reti.

Sicurezza informatica, Python, Sizurezza delle applicazioni web, Crittografia, Sicurezza delle reti, Sicurezza software, OSINT


Durante la mia partecipazione a CyberChallenge.IT, il primo programma italiano di formazione in cybersecurity dedicato ai giovani tra i 16 e i 24 anni, selezionati tramite un processo nazionale altamente competitivo, ho approfondito diversi ambiti fondamentali della sicurezza informatica.

  • Studio e applicazione di tecniche avanzate di crittografia, con particolare attenzione alla sicurezza hardware e software.
  • Approfondimento delle best practice nella sicurezza delle reti e delle applicazioni web, garantendo protezione contro le minacce più comuni e sofisticate.
  • Acquisizione di competenze in OSINT (Open Source Intelligence) per la raccolta e l’analisi di informazioni da fonti pubbliche.
  • Analisi e identificazione di malware, insieme a metodologie di ethical hacking per simulare attacchi e testare le vulnerabilità dei sistemi.
  • Partecipazione a esercitazioni pratiche e simulazioni di attacco e difesa tramite le competizioni CTF (Capture The Flag), che hanno permesso di mettere in pratica in scenari realistici le conoscenze acquisite.
  • Sviluppo di competenze tecniche con il linguaggio Python attraverso attività pratiche e progetti durante il corso.
  • Il percorso formativo includeva lezioni teoriche e pratiche per fornire una solida base teorica e operativa nel campo della cybersecurity, con particolare enfasi sul ragionamento analitico e problem solving.